Come decorare casa con il Macramè: 10 idee fai da te

10 idee su come decorare casa con il Macramè

Qui trovi tutte le migliori idee fai da te per decorare il tuo soggiorno (o il tuo giardino) con il Macramè! 🧶✨

Negli ultimi anni, il Macramè per la casa è tornato di moda come una delle tecniche più amate da chi cerca un modo semplice, rilassante e creativo per personalizzare i propri ambienti.


E se ti stai chiedendo come decorare casa con il Macramè, sei nel posto giusto!

In questo articolo ti presento 10 idee per decorare casa con il Macramè, tutte facili da realizzare, adatte anche alle principianti, e pensate per rendere la tua casa (e il tuo giardino) un’oasi di creatività e arte.

N.B. Al termine di questo articolo, troverai un video di 10 minuti in cui ti mostro qualche clip in più di queste 10 idee per decorare casa con un’arte antichissima, artigianale e così affascinante!


Ogni progetto che ti propongo può essere realizzato con corde di cotone (troverai tutte le indicazioni nei link rispettivi), e usando i nodi di Macramè che troverai nei miei tutorial e lezioni.

Cominciamo!

1. Portavaso in Macramè per le piante aromatiche

Il primo progetto è pensato per chi ama tenere le piante aromatiche fresche in cucina. Un portavaso in Macramè semplice ma elegante, perfetto per dare un tocco decorativo a un angolo spesso trascurato.

In questo caso, ho usato una corda in poliestere, ideale per l’ambiente della cucina perché più facile da pulire rispetto al cotone. Se vuoi replicare questa decorazione, qui trovi il tutorial facile di Macramè, con tutte le istruzioni sui materiali e i nodi da utilizzare.

2. Decorazione con bottiglia di vetro riciclata

La seconda idea unisce il fai da te creativo al riciclo. Ho utilizzato una semplice bottiglia di vetro della passata di pomodoro come base per un portavaso in stile country chic.

Il risultato finale è davvero estetico e perfetto per ambienti con uno stile provenzale. Una lezione semplice e gratificante, adatta a chi sta muovendo i primi passi nel mondo del Macramè.

3. Cornice in Macramè per cesta in vimini

Questo progetto fa parte del percorso Macramè Garden, ed è uno dei miei preferiti. Ho realizzato una cornice decorativa per una cesta in vimini, che può essere usata come porta-filati, contenitore decorativo o portavaso per una pianta alta.

Il bello di questa idea è la sua versatilità: puoi adattarla facilmente a ceste di diverse dimensioni e utilizzarla in qualsiasi ambiente, dalla zona living al laboratorio creativo.

4. Decorazione per portavaso a elica

Questa decorazione in Macramè è pensata per avvolgere il classico portavaso in plastica o terracotta. Ho scelto una cordino per Macramè in poliestere per renderlo adatto sia agli ambienti interni che esterni.

Per le piante da interno, dona un tocco luminoso grazie all’effetto lucido del materiale. Per l’esterno, resiste meglio all’umidità e allo sporco. Ti consiglio solo di non esporlo troppo al sole diretto per evitare che scolorisca.

5. Decorazione in Macramè per portavaso di grandi dimensioni

Questa è una delle idee più scenografiche del video. Ho creato una trama geometrica ripetitiva perfetta per decorare i portavasi più grandi. Funziona benissimo sia con piante alte che ricadenti, creando un contrasto bellissimo tra il bianco naturale del cotone e il verde delle foglie.

Lo tengo nel mio soggiorno e, tra tutte le decorazioni in Macramè che ho, è quella che attira sempre più attenzione. Fidati, sarà l’invidia di chiunque entrerà nel tuo soggiorno o nel tuo terrazzo!

6. Portapiante per fiori ed edera (Plant-Hanger in Macramè)

Decorare il proprio soggiorno o il proprio giardino è ancora più facile se puoi sfruttare i colori dei fiori! La sesta idea è dedicata alle piante da esterno: pensa a violette, edera o qualsiasi pianta ricadente con fiori colorati. Il risultato è super grazioso!

Anche qui ho usato corde in poliestere, ideali per l’ambiente esterno. Ti consiglio però di posizionare questi portapiante in un punto all’ombra per mantenere i colori vividi nel tempo (ed evitare che la corda per Macramè sbiadisca).

7. Mini arazzo con foglie di ulivo in rilievo

E ora alziamo un po’ il livello! Il settimo progetto è un mini arazzo in Macramè con disegno a rilievo. Qui ho usato una tecnica bellissima che sfrutta i nodi doppi, ideale per creare forme organiche come foglie o motivi naturali.

Questo tipo di arazzo è perfetto per arredare il soggiorno con uno stile raffinato e artistico. Nella lezione di Macramè corrispondente, ti spiego non solo come realizzare questo specifico progetto, ma anche come usare la stessa tecnica per altre creazioni simili.

8. Arazzo bi-color in Macramè

Questa è una delle idee più fresche e vivaci del video: un arazzo bicolore, pensato per portare colore e personalità nei tuoi ambienti.

Adoro utilizzarlo in primavera ed estate, specialmente in giardino o in veranda, con le mie piante preferite incorniciate da trame colorate e luminose. Il contrasto tra i colori del filato e il verde delle piante è semplicemente incantevole!

9. Arazzo da parete stile “Bohemien”

Siamo arrivati agli ultimi due progetti e non potevo non includere un classico: l’arazzo Bohemien da parete. È il mio preferito in assoluto e occupa un posto d’onore nel mio soggiorno.

Oltre alla trama geometrica ricercata, l’aggiunta di una pianta (come il potos) rende il tutto ancora più suggestivo. Le sue foglie lineari creano un bellissimo contrasto con i nodi dell’arazzo, per un effetto “wow” assicurato!

10. Arazzo Victoria con tasche per piante

Ultimo ma non meno importante, il progetto Victoria: un arazzo con tasche per piante, dal design armonioso e sorprendente. Le nappe morbide, la disposizione delle piante su altezze diverse e l’uso di colori come rosa e verde creano un effetto visivo indimenticabile.

Questo progetto fa parte del mio corso di Macramè Macramè Garden, dove trovi anche tutte le misure delle corde, i materiali consigliati e la guida passo dopo passo per realizzarlo con facilità.

Sei pronta per dare vita a queste 10 idee creative per arredare la tua casa?

Spero che queste 10 idee ti abbiano ispirata su come decorare casa con il Macramè. Se vuoi imparare davvero, ti invito a esplorare le lezioni e i percorsi che ho creato: dai primi nodi fino ai progetti più complessi, il mio obiettivo è accompagnarti mano nella mano nel tuo viaggio creativo.

Trovi tutti i tutorial facili di Macramè, i materiali e le lezioni linkate sotto al video.

Ti aspetto dentro il corso di Macramè Macramè Garden, dove imparerai a realizzare opere d’arte con le tue mani e a trasformare ogni angolo della tua casa e del tuo giardino in un piccolo capolavoro.

Buon Macramè!

Unisciti alla community Amicapianta Macramè!

Se questo progetto ti ha ispirata, scrivimi nei commenti del video e raccontami da quale progetto partirai! 📩💬

E se vuoi approfondire la tua passione per il Macramè, scopri i miei percorsi online qui sotto! 👇🏼


Scopri i miei percorsi di Macramè.

Macramè Essentials

Ti insegno a creare le 8 opere di Macramè più famose.

Macramè Garden

Vesti d’arte boho le tue piante da esterno e interno.

Macramè Bags

Crea 7 stupende borse di Macramè (+1 zaino).

Macramè Living

Crea 10 opere d’arte di Macramè per il tuo soggiorno.

Carrello
Torna in alto
Clicca per scrivere...
💬 Vuoi scrivermi su Whatsapp?
Ciao! 😘
Come posso aiutarti?